FunFactoryMode

Controllo preventivo dei cali di tessuto: l’approccio di Fun Factory Mode

Nell’industria tessile, la qualità e la precisione nella preparazione dei tessuti sono fondamentali per garantire che i capi finiti soddisfino le aspettative sia dei produttori che dei consumatori. Una delle pratiche essenziali in questo processo è la gestione dei cali di tessuto post-lavaggio, un fenomeno che può significativamente influenzare l’aspetto e la vestibilità

Un capo che prende forma: la realizzazione del prototipo

Per garantire un processo di produzione senza intoppi, in Fun Factory lo step che segue la selezione dei materiali e la definizione del fit è creare il primo prototipo del capo che verrà creato. L’obiettivo di questa fase per noi è quello di realizzare più di un prototipo, bensì un capo impeccabile che

Jeans Personalizzati Made in Italy

Siamo orgogliosi di essere un punto di riferimento per la produzione di abbigliamento personalizzato e jeans personalizzati made in Italy di alta qualità. Grazie alla nostra esperienza e dedizione, possiamo collaborare con marchi e designer di moda in tutto il mondo. Di conseguenza, forniamo soluzioni personalizzate e innovative per soddisfare le loro esigenze

Il Capo Perfetto: il Ruolo dell’Ufficio Modelli nella Sistemazione del Fit

Il ruolo dell’ufficio modelli gioca un ruolo cruciale nel garantire che ogni aspetto sia curato nei minimi dettagli. Gli elementi distintivi di un capo d’abbigliamento, come vestibilità e taglio, sono infatti fondamentali nella sua progettazione. Per questa ragione ogni dettaglio della creazione di un capo dev’essere curato in ogni aspetto. Sistemare il fit

Il cuore della qualità: selezionare attentamente i tessuti per capi impeccabili

Quando si crea un capo d’abbigliamento, la selezione dei materiali gioca un ruolo decisivo nella produzione di vestiti di alta qualità. Le aziende che si occupano della produzione conto terzi devono essere particolarmente attente nella scelta dei tessuti, degli accessori e della metalleria: la soddisfazione del cliente dipende infatti dalla qualità del risultato

La storia della Union Special 43200G

La cucitura a catenella per eccellenza Spesso si tende a sottovalutare l’origine delle macchine da cucire presenti nei laboratori. Tuttavia, riscoprirne la storia consente di valorizzare strumenti fondamentali per l’artigianato e la manifattura di qualità. Ogni macchina rappresenta il risultato di un lungo percorso di evoluzione tecnica. Ingegneri e meccanici, mossi dal desiderio

One theme for all features

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum odio tortor, tempus quis nulla porta, sollicitudin dapibus metus. Morbi id purus eget magna lobortis congue. Aliquam eget massa in nunc porta efficitur id in turpis. Sed tincidunt ante eleifend, tempor est auctor, vulputate tellus. Ut porta leo at mi sodales pulvinar. Nulla et

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi