Stiro e finitura: una fase chiave per la qualità dei capi

Nel settore della produzione e distribuzione dell’abbigliamento, la fase di stiro riveste un ruolo fondamentale per garantire che i capi rispettino gli standard richiesti prima della consegna al cliente. Non si tratta solo di una semplice operazione di finitura, ma di un passaggio importante per assicurare un controllo qualità eccellente del prodotto finale.

Controllo delle misure e conformità al campione

Prima di affidare i capi alla stireria, è essenziale effettuare un controllo accurato delle misure. Questo passaggio permette di verificare che le dimensioni rientrino nei margini stabiliti e che eventuali cali applicati durante la lavorazione siano stati rispettati.

Inoltre, è fondamentale confrontare i capi con il campione di riferimento, per individuare possibili discrepanze. Eventuali difetti o differenze devono essere segnalati e risolti, prima di procedere con la fase successiva.

Stiro e imballaggio: diverse modalità di trattamento

Una volta completata la fase di controllo, i capi vengono affidati a stirerie di fiducia, che possono adottare diverse modalità di trattamento a seconda delle esigenze specifiche:

  • Stiro classico: ideale per capi che necessitano di una finitura tradizionale, mantenendo la loro forma naturale;
  • Stiro in piega: adatto per capi che richiedono una piega definita;
  • Capi appesi: soluzione scelta per capi che devono essere conservati su grucce per evitare pieghe indesiderate.

Applicazione di accessori e preparazione per la vendita

Oltre allo stiro, le stirerie possono occuparsi di ulteriori operazioni fondamentali per la presentazione e la distribuzione del prodotto, ad esempio l’applicazione di accessori come bottoni, targhette o etichette personalizzate, l’inserimento di cartellini e barcode, necessari per la gestione logistica e la vendita, oppure l’imballaggio personalizzato, con soluzioni che variano in base alle esigenze del brand o del punto vendita.

Possibilità di anticipazioni per shooting e marketing

Un aspetto strategico del processo è la possibilità di anticipare la preparazione di alcuni capi per scopi promozionali, come servizi fotografici o campagne di marketing. Questo consente di avere prodotti pronti per essere esposti e valorizzati prima del loro arrivo nei negozi, contribuendo a una comunicazione efficace del brand.

Perché è importante quindi la fase dello stiro?

Il processo di stiro e finitura è un passaggio fondamentale per garantire che i capi raggiungano il cliente nelle migliori condizioni possibili. Controllare con attenzione le misure, affidarsi a stirerie specializzate e curare ogni dettaglio della preparazione del prodotto, permette di offrire un elevato standard qualitativo, contribuendo al successo del brand nel mercato della moda.

STIRO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi