In un mercato saturo di capi simili, è il dettaglio a fare la differenza. E spesso quel dettaglio è un ricamo: piccolo, preciso, carico di significato. In questo articolo vedremo come funziona, qual è il momento migliore per eseguirlo nel processo produttivo e come ottenere un risultato di alta qualità.

Il ricamo industriale: precisione, estetica e tecnica

Il ricamo industriale impiega macchinari automatizzati per riprodurre, con l’uso del filo, disegni come loghi, scritte o motivi decorativi. È una lavorazione che richiede competenza tecnica e un occhio per i piccoli dettagli. In Fun Factory Mode, infatti, ogni ricamo viene eseguito con cura, adattandosi ai bisogni specifici del cliente e al tipo di tessuto impiegato.

Prima di procedere, è fondamentale valutare attentamente il materiale, la funzione del capo, la destinazione d’uso e la tipologia di finissaggio. Questi elementi influenzano direttamente la tecnica da adottare e il risultato finale.

Quando eseguire il ricamo: prima o dopo il lavaggio?

Uno degli aspetti più delicati riguarda il momento giusto per inserire il ricamo nel ciclo produttivo. A seconda del tipo di filo utilizzato e dei trattamenti previsti per il capo, il ricamo può essere eseguito prima o dopo il lavaggio industriale.

Ad esempio, se il capo deve subire trattamenti come lo stone wash e si utilizzano fili delicati, lucidi o colorati, è consigliabile ricamare dopo il lavaggio. In questo modo si evitano alterazioni dovute ai processi chimici e si preservano la struttura e la brillantezza del ricamo.

In alternativa, se si desidera conferire al capo un aspetto vintage, è possibile applicare il ricamo prima del lavaggio, ottenendo così un effetto vissuto anche sul ricamo stesso. Per evitare un’usura eccessiva, si consiglia di proteggere il ricamo o di effettuare il lavaggio a rovescio.

Il ricamo: come funziona e perché fa la differenza

Dove e come si può ricamare un capo?

Il ricamo è estremamente versatile e può essere applicato in molteplici modi, in base alle esigenze del progetto.

In Fun Factory Mode, è possibile realizzare ricami anche su fodere, per un effetto elegante e discreto, visibile solo a un occhio attento. Lavoriamo inoltre su parti semilavorate, come colli o tasche anteriori e posteriori, prima dell’assemblaggio. Questo approccio consente maggiore precisione, soprattutto nelle aree più difficili da raggiungere una volta confezionato il capo.


Oppure, in base alle necessità del cliente, è possibile ricamare anche il capo già confezionato, su aree visibili come petto, maniche o schiena.

In ogni caso, il posizionamento viene definito in base al modello, al tessuto e all’effetto desiderato.

L’identità del brand

Uno degli aspetti più significativi del ricamo è la possibilità di personalizzare ogni dettaglio.

La scelta del colore del filo può riflettere la palette del brand, rendendo il capo riconoscibile anche senza loghi evidenti. Si possono utilizzare fili con finiture lucide, opache o metallizzate, scegliendo lo spessore più adatto all’effetto visivo e tattile desiderato.

Il cliente può optare per un ricamo piatto, per uno stile essenziale o per un ricamo 3D, che dona spessore e maggiore impatto visivo.

Anche la natura del tessuto è determinante: materiali tecnici, stretch o molto leggeri richiedono fili e tecniche specifiche, che Fun Factory Mode gestisce con competenza ed esperienza da più di quarant’anni.

Nel nostro servizio di produzione conto terzi, infatti, la nostra forza è l’adattabilità: offriamo soluzioni che vanno dalle campionature alle produzioni su larga scala, sempre con la stessa attenzione al dettaglio e alla qualità. Grazie a macchinari avanzati e a una conoscenza consolidata, possiamo sempre garantire ricami precisi, durevoli e perfettamente in linea con lo stile e i valori del cliente.

Perché il ricamo fa la differenza?

Il ricamo non è solo un abbellimento: è un elemento che comunica identità, cura e qualità. Saperlo eseguire nel modo corretto, al momento giusto e con i materiali più adatti è ciò che distingue un capo qualsiasi da un prodotto di alto livello.

Fun Factory Mode è il partner ideale per chi cerca un ricamo professionale, personalizzato e perfettamente integrato nel processo produttivo. Coniugando tecnica e creatività, valorizziamo ogni dettaglio del tuo progetto.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi